giovedì 18 luglio 2013

Zanzare: quest’estate non mi avrete!



Ormai siamo in piena estate e con il caldo e le belle giornate, ahimé, arrivano anche loro… le zanzare!
Esistono moltissimi prodotti chimici e soluzioni tossiche vendute appositamente per “sterminarle”, ma se in casa abbiamo bambini o animali è meglio evitare il loro utilizzo, per non spargere in giro dei veleni pericolosi.
Naturalmente il rimedio più ovvio, ma un po’ costoso forse, è l’installazione di zanzariere a finestre e balconi, ma se vogliamo stare tranquilli possiamo comunque cercare di evitare, ad esempio, di tenere acqua stagnante vicino le nostre aperture; tenendo conto che le zanzare si riproducono proprio nell’acqua e che nella loro vita non si allontanano mai più di 100 metri dal luogo in cui nascono, è necessario monitorare i nostri vasi, dentro i quali spesso si annidano, che sono generalmente posti sui nostri balconi, in concomitanza con la camera da letto o il soggiorno.

Altri rimedi utili sono:
  • Aglio: le zanzare sono attratte da alcune sostanze emesse dal nostro corpo tra cui il sudore e l'anidride carbonica; sembra che mangiare l'aglio crudo, due, tre spicchi al giorno, consenta al nostro organismo di emettere sostanze solforate in grado di coprire l'odore dell'anidride carbonica rendendo il nostro corpo meno appetibile per le zanzare. Certo… l’alito non sarà un granchè!
  • Olio di Neem: questo tipo di olio rappresenta un rimedio naturale completamente ecologico e innocuo per l'uomo; i suoi effetti sugli insetti sono noti da molti anni alla popolazione indiana che ne infila le sue foglie in ogni parte della casa proprio per questo scopo.
  • Lievito di Birra: è stato dimostrato che l'assunzione del lievito di birra (pastiglie o scaglie) è in grado di emanare tramite il corpo un odore molto fastidioso per le zanzare ma assolutamente impercettibile dall'essere umano.
  • Piante: Incenso, gerani, basilico, citronella, lavanda e menta sono spesso utilizzate per tenere le zanzare lontane dall'ambiente domestico; anche questo è un buon rimedio naturale anche se bisogna ammettere che non è infallibile.
  • Aceto e Limone: un po' di aceto in un piatto con qualche fettina di limone al suo interno sembra essere uno dei rimedi naturali efficaci per tenere alla larga le zanzare; ancora più efficace se sulle fettine di limone si inserisce qualche chiodo di garofano.




Fonti: mr-loto.it; soluzionidicasa.com

Maggiori informazioni:



+39 0818269113

Nessun commento:

Posta un commento