martedì 2 luglio 2013

Quale illuminazione scegliere per la tua camera?


State pensando a come dare maggiore risalto e originalità alla vostra camera da letto? L’ambiente più importante della casa deve essere romantico, curato e deve far trasparire il vostro gusto e la vostra personalità.
Anche senza spendere una cifra troppo alta, ci si può assicurare una luce particolare, che si diffonde nella stanza soffusamente, creando un habitat unico!
Neith vi consiglia come far risaltare al meglio i colori e i tessuti delle sue collezioni grazie ad un’illuminazione ad hoc, innovativa e
funzionale.
In aggiunta all’impianto di luce principale, in camera da letto è consigliabile posizionare delle piccole fonti di luce indirette localizzate ad esempio sulla scrivania, sui comodini o vicino lo specchio. Se vi è anche una culla potete optare per dei faretti a parete regolabili manualmente per evitare che la luce disturbi il bimbo.
Oltre a poter installare un riservato impianto di illuminazione in fase di realizzazione, si possono aggiungere delle lampade fisse che rifletteranno lo stile che abbiamo scelto per la stanza.
L’illuminazione in questa stanza naturalmente deve conciliare la rilassatezza ed il sonno, in modo da consentire un riposo alla mente e agli occhi anche da svegli, quindi non sono necessarie fonti di luce troppo forti, ma vanno utilizzate luci soffuse che creino un’atmosfera soft.
Inoltre i moderni armadi comprendono delle fonti di luce interne, a neon o con dei faretti, che risultano molto comodi per non essere costretti ad accendere troppo spesso la luce principale.
Altro angolo da illuminare, come si è detto, è la specchiera, che sia da tavolo o a muro va assicurata una luce uniforme e non accecante. Ad ogni modo, nella progettazione è sempre bene cercare di orientare gli arredi e gli spazi funzionali nel modo migliore da poter sfruttare la luce naturale.



Fonti: tuttopercasa.it  arredativo.it



Maggiori informazioni:



+39 0818269113

 

Nessun commento:

Posta un commento