mercoledì 31 luglio 2013

Troppo caldo per dormire bene? Ecco alcuni accorgimenti da seguire…



Come trarre beneficio dal riposo notturno senza dover accendere l’aria condizionata? Ecco dei consigli utili:

  1. Utilizzare lenzuola di cotone, preferibilmente di colore chiaro, perché sono traspiranti e aiutano il passaggio dell’aria a letto. 
  2. Pigiama di cotone (shorts e canotta) o biancheria intima. Se dormire nudi sia indicato, è un punto controverso: secondo alcuni si dorme più freschi, secondo altri il sudore resta sulla pelle invece di essere assorbito dal pigiama. 
  3. Per rilassarsi è consigliabile applicare del ghiaccio nei punti di pulsazione come polsi, collo, gomiti, caviglie e dietro le ginocchia. 
  4. Una doccia tiepida o fresca (non fredda) prima di dormire abbassa la temperatura corporea e libera la pelle dal sudore, consentendo di mettersi a letto freschi e puliti. 
  5. È preferibile consumare piatti freschi per evitare di generare ulteriore calore in casa, per esempio con l’utilizzo di forno e piastre. Optare poi per una cucina leggera: sarà più facile da digerire e agevolerà il sonno. Banditi gli alcolici. 
  6. È importante assicurarsi la giusta idratazione e bere dunque molta acqua. Prima di dormire, è consigliabile bere un bicchiere d’acqua fresca. 
  7. Cercare di ridurre quanto più l’utilizzo dell’illuminazione artificiale: le lampadine contribuiscono a emettere calore. Sfruttare il più possibile la luce naturale e all’imbrunire accendere le luci solo se necessarie. 
  8. I piedi sono molto sensibili al caldo, immergerli in acqua tiepida o fresca contribuisce a rinfrescare tutto il corpo. 
  9.  Durante la notte è consigliabile scollegare gli apparecchi elettronici di casa: questo consente di risparmiare energia e limitare la produzione di calore domestico.


Fonte: humanitasalute.it


Maggiori informazioni:



+39 0818269113

martedì 30 luglio 2013

Tempo di vacanze, ma come far entrare tutto in valigia?



Il caldo si fa sentire e ci racconta che l’estate è iniziata e, per chi può, inizieranno presto anche i giorni di vacanza!
A seconda del viaggio e del mezzo di trasporto scelto per i nostri spostamenti il tipo di bagaglio e il numero di valigie a nostra disposizione cambiano. La scelta migliore, in ogni caso, è comunque non esagerare. Una valigia e magari uno zaino sono il massimo consentito per riuscire a viaggiare comodamente.
Il momento più critico è proprio la preparazione della valigia e per questo vi consigliamo:
  • fate un elenco delle cose necessarie da non dimenticare
  • scegliete pochi capi e oggetti, considerando che alcune cose possono essere comprate sul luogo di vacanza
  • nel posizionare il tutto in valigia cercate di occupare razionalmente gli spazi, lasciando sempre un po’ di spazio per i souvenir
  • i capi che non esigono stiratura possono essere arrotolati, e non piegati, così da occupare meno spazio
  • scegliete un solo paio di scarpe per il giorno e la sera, di colore e stile neutri, e molto comode

Fonte: donnaweb.net


Maggiori informazioni:



+39 0818269113

giovedì 25 luglio 2013

Le differenze tra le camere da letto maschili e femminili



Progettare una camera da letto per una persona singola è sempre più facile, perché quando si è in coppia la questione si fa più complicata!
Uomini e donne hanno da sempre, e in tutto, gusti e opinioni diverse, lo sappiamo, e anche nel momento in cui si scelgono design e arredo per la casa e la camera da letto difficilmente si troverà un punto d’incontro…
Abbiamo studiato un po’ i differenti gusti in fatto di arredamento e, in effetti, abbiamo riscontrato che le donne prediligono i colori tenui o neutri, come il rosa, il lilla o il color crema. Mentre gli uomini scelgono più frequentemente colori scuri o comunque intensi, preferiscono in ogni caso la tinta unita e le loro camere sono più “vuote”, poiché privilegiano lo spazio, mentre le donne tendono a conservare più oggetti e ad accumularli, disponendo nella loro stanza svariati accessori e applicazioni.
Date un’occhiata ai diversi stili…






Fonte: ideepratiche.it


Maggiori informazioni:



+39 0818269113

mercoledì 24 luglio 2013

Gli Specchi in camera da letto… sono veri accessori d’arredo!



La voglia di abbellire e rendere più accogliente la nostra camera ogni tanto torna a farsi sentire e puntualmente rimaniamo dubbiosi sul da farsi!
Una volta scelti il letto, le lenzuola dal tessuto e dal colore che ci piace, l’armadio più agevole, resta un altro accessorio d’arredo immancabile in camera da letto: lo specchio.
Esistono un’infinita varietà di specchi e specchiere, di ogni grandezza e modello, ma sarà fondamentale scegliere la tipologia più adatta allo stile della stanza e del resto degli accessori.
Vi proponiamo di seguito una serie di specchi davvero bellissimi e che riescono a donare eleganza e personalità all’ambiente.








Fonte: giobacasa.wordpress.com




Maggiori informazioni:



+39 0818269113