Capita
a volte di mettersi a letto e girarsi, rigirarsi, in attesa di rilassarci e
prendere sonno invano!
Ma
se i soliti metodi non aiutano, esistono ugualmente alcuni accorgimenti che
potranno esservi utili per creare un ambiente confortevole e adatto a
facilitare l’assopimento di cui abbiamo bisogno per goderci un riposo sano e
corretto:
- Prima di tutto la temperatura in camera deve essere intorno ai 18-20 gradi. Sentire freddo o troppo caldo di notte non ci farà certo riposare tranquillamente.
- I colori delle pareti e dell’arredamento consigliati dalla cromoterapia sono ad esempio il blu o il verde, tinte che, se utilizzate nelle loro diverse sfumature e gradazioni, assicurano un maggiore rilassamento, inducendo serenità.
- Sui comodini e vicino al letto sconsigliamo di tenere computer, cellulari o altri elettrodomestici, poiché la corrente che passa attraverso i fili crea dei campi magnetici che incentivano il nervosismo e l’insonnia.
- Infine l’utilizzo di lenzuola e coperte soffici, di tonalità adatte, e di un tessuto naturale nonché di buona qualità, vi aiuterà senza dubbio a sentirvi comodi e tranquilli.
Detto
questo, cosa aggiungere? Buon riposo!
Fonte: staibene.it
Maggiori informazioni:
+39
0818269113
Nessun commento:
Posta un commento