mercoledì 4 settembre 2013

Anche voi alle prese con le pulizie di settembre?



È vero, le vacanze sono terminate per la maggior parte di noi, le scuole stanno per iniziare, e soprattutto le donne che si occupano della casa sanno che settembre è un mese destinato al riordino e alle pulizie dopo il rientro.
Neith vi darà alcuni consigli per ripulire e ordinare la vostra casa in modo ecosostenibile, poiché sta diventando sempre più importante preservare il nostro pianeta. In realtà, anche se sembrano due problematiche lontane, le pulizie domestiche e la salvaguardia dell’ambiente sono questioni molto collegate tra loro, data la quantità di sostanze chimiche  e prodotti dannosi che utilizziamo quotidianamente.
Ecco allora che torniamo ad alcuni “antichi metodi” come il bicarbonato di sodio, usato non solo per l’igiene personale, ma anche per il bucato in lavatrice, l’aceto, igienizzante e sgrassatore perfetto per le superfici ad esempio della cucina e come anticalcare, e infine la soda da bucato, che va utilizzata al posto dei soliti detersivi, più costosi e dannosi!
A tale proposito è opportuno segnalarvi un sito molto utile per chi vuole avere dei suggerimenti su come procedere con le pulizie “ecosostenibili” in ogni ambiente della casa:it.cleanright.eu.

Potrete fare un tour virtuale della casa e cliccare su oggetti e superfici animate, visualizzando le relative istruzioni e manutenzione!



Fonti: design.repubblica.it; nostrofiglio.it


Maggiori informazioni:



+39 0818269113

Nessun commento:

Posta un commento