martedì 10 settembre 2013

Ecco come fare per igienizzare il bucato!



Se volete igienizzare il vostro bucato senza però utilizzare prodotti chimici disinfettanti nocivi e aggressivi, ci sono tre diversi modi per ottenere l’igiene desiderata, usando:

  • Percarbonato di sodio: è uno sbiancante eco-compatibile con delle proprietà igienizzanti. È sottoforma di polvere da aggiungere al normale detersivo in lavatrice, e le macchie spariscono già con un lavaggio a 30 gradi. In ogni caso, questo prodotto non va utilizzato con capi delicati.

  • Tea Tree Oil: è un estratto dalle foglie dell’albero di Melaleuca (Australia), ed ha proprietà antibatteriche, antimicotiche e cicatrizzanti. Per profumare ed igienizzare il vostro bucato basterà aggiungere 5 gocce di quest’olio al detersivo.

  • Acqua Ossigenata: per il bucato è utilizzabile quella a 130 volumi. È un disinfettante, anch’esso eco-compatibile, e ne va aggiunto (con dei guanti) 1 cucchiaio in mezzo bicchiere d’acqua, poi si versa nel cestello della lavatrice, per un lavaggio di almeno 60 gradi. Fate maggiore attenzione ai capi colorati però, vi consigliamo di usare l’acqua ossigenata per igienizzare il bucato di colore bianco.





Fonte: dilei.it


Maggiori informazioni:



+39 0818269113

lunedì 9 settembre 2013

Difficoltà a prendere sonno? Ecco come creare un ambiente ideale…



Capita a volte di mettersi a letto e girarsi, rigirarsi, in attesa di rilassarci e prendere sonno invano!
Ma se i soliti metodi non aiutano, esistono ugualmente alcuni accorgimenti che potranno esservi utili per creare un ambiente confortevole e adatto a facilitare l’assopimento di cui abbiamo bisogno per goderci un riposo sano e corretto:

  • Prima di tutto la temperatura in camera deve essere intorno ai 18-20 gradi. Sentire freddo o troppo caldo di notte non ci farà certo riposare tranquillamente.

  • I colori delle pareti e dell’arredamento consigliati dalla cromoterapia sono ad esempio il blu o il verde, tinte che, se utilizzate nelle loro diverse sfumature e gradazioni, assicurano un maggiore rilassamento, inducendo serenità.

  • Sui comodini e vicino al letto sconsigliamo di tenere computer, cellulari o altri elettrodomestici, poiché la corrente che passa attraverso i fili crea dei campi magnetici che incentivano il nervosismo e l’insonnia.

  • Infine l’utilizzo di lenzuola e coperte soffici, di tonalità adatte, e di un tessuto naturale nonché di buona qualità, vi aiuterà senza dubbio a sentirvi comodi e tranquilli.

Detto questo, cosa aggiungere? Buon riposo!


Fonte: staibene.it

 
Maggiori informazioni:



+39 0818269113

venerdì 6 settembre 2013

Qual è il materasso giusto per voi?



Il sonno è forse l’esigenza più importante per l’essere umano e la sua mancanza, per un motivo o per l’altro, non può che farci sentire incapaci di sentirci in forma e pronti ad affrontare le nostre giornate, spesso stressanti. Se non dormiamo bene, ne subiamo le conseguenze per tutto il giorno successivo, ed è per questo che, prima di ogni altra accortenza, è fondamentale scegliere il letto ed il materasso giusto per noi, poiché la forma, l’elasticità e la morbidezza della superficie su cui ci appoggiamo per una media di 8 ore ogni notte ci può far sentire sia bene, che male!
Ma tra quali tipologie di materassi possiamo scegliere?
Ne esistono davvero tanti, per esempio potremmo affidarci al tradizionale materasso a molle. Un materasso di questo tipo, dotato di molle “insacchettate”, a movimento indipendente l’una dall’altra, assicura una grande ergonomicità, ma per essere considerato di buona qualità deve contenere almeno 480 molle.



Ci sono poi quelli più originali, tra cui il materasso ad acqua, che grazie al movimento del liquido al suo interno è particolarmente elastico e modellabile. L’unico difetto è che si tratta di materassi ermetici ed impermeabili ed ostacolano la traspirazione, quindi conviene sempre regolare bene la temperatura dell’acqua. Poi c’è il nuovo materasso in lattice, che dovrebbe recare il marchio di qualità QUL, che serve a  garantire l’assenza di sostanze nocive e la veridicità delle informazioni relative ai componenti utilizzati.
Infine ci sono anche i materassi in Memory Foam (in schiuma viscoelastica), che garantiscono una distribuzione omogenea della pressione corporea. Gli unici svantaggi, però, sono gli affossamenti che si creano, dovuti al peso corporeo, che possono limitare i movimenti.
Ad ogni modo, quando dovete acquistare un materasso prestate attenzione alla sua rigidità, alla possibilità di farlo arieggiare, e alla presenza di doghe a rigidità differenziata, perché mantenga sempre dritta la colonna vertebrale!

Fonte: ideare-casa.com

Maggiori informazioni:




+39 0818269113

mercoledì 4 settembre 2013

Anche voi alle prese con le pulizie di settembre?



È vero, le vacanze sono terminate per la maggior parte di noi, le scuole stanno per iniziare, e soprattutto le donne che si occupano della casa sanno che settembre è un mese destinato al riordino e alle pulizie dopo il rientro.
Neith vi darà alcuni consigli per ripulire e ordinare la vostra casa in modo ecosostenibile, poiché sta diventando sempre più importante preservare il nostro pianeta. In realtà, anche se sembrano due problematiche lontane, le pulizie domestiche e la salvaguardia dell’ambiente sono questioni molto collegate tra loro, data la quantità di sostanze chimiche  e prodotti dannosi che utilizziamo quotidianamente.
Ecco allora che torniamo ad alcuni “antichi metodi” come il bicarbonato di sodio, usato non solo per l’igiene personale, ma anche per il bucato in lavatrice, l’aceto, igienizzante e sgrassatore perfetto per le superfici ad esempio della cucina e come anticalcare, e infine la soda da bucato, che va utilizzata al posto dei soliti detersivi, più costosi e dannosi!
A tale proposito è opportuno segnalarvi un sito molto utile per chi vuole avere dei suggerimenti su come procedere con le pulizie “ecosostenibili” in ogni ambiente della casa:it.cleanright.eu.

Potrete fare un tour virtuale della casa e cliccare su oggetti e superfici animate, visualizzando le relative istruzioni e manutenzione!



Fonti: design.repubblica.it; nostrofiglio.it


Maggiori informazioni:



+39 0818269113